skip to main | skip to sidebar

marcorbetello

Questo blog è nato per tentare di informare e riflettere sulla situazione sociale e politica di Orbetello. Ogni tanto seguendo le digressioni e la schizofrenia del suo autore spazia su altri argomenti.

domenica, gennaio 20, 2008

paragoni

E ha sorriso sibillino, come si rallegrano quei militanti apocalittici che provocano tenebre e caos pensando che solo a queste condizioni rinasca la luce, che incitano a sfasciare (nel linguaggio brigatista si diceva «disarticolare») per generare palingenesi prerivoluzionarie. La sovversione ha in genere queste proprietà, avverse al filar liscio dei rapporti. Non a caso il sorriso di Ruini si accentua sino a tingersi di scherno, quando respinge l’accusa d’ingerenza nell’agenda politica e chiede - provocatoriamente, accendendo sorrisi complici nel giornalista - se ci sia oggi «qualcuno in Italia, capace di dettare agende politiche». Esiste insomma un modo di raccontare l’episodio della Sapienza, che deforma ogni cosa. Si falsifica quel che accade, si comprime il tempo che viviamo schiacciandolo tutto sul presente e togliendogli ogni profondità. Ci si racconta la storia di una Chiesa perseguitata, prendendo in prestito il linguaggio dell’esperienza ebraica; si denuncia e si irride la stasi della politica. In questo Ruini ha comportamenti sovversivi che singolarmente lo apparentano alla figura di Berlusconi.
Pubblicato da marco alle 10:15 AM
Etichette: citazioni, politica, religione

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Feed!

Iscriviti ai contenuti che ti interessano:
Solo i posts
Solo i commenti

radio che ascolto

  • radio città del capo
  • radio radicale
  • radio tre
  • radiopopolare

Etichette

  • politica locale (49)
  • politica (37)
  • ambiente (20)
  • fatti miei (14)
  • comunicazione (13)
  • idee (10)
  • internet (8)
  • libri (8)
  • futuro (7)
  • economia (6)
  • rifiuti (6)
  • riorganizzazione a sinistra (6)
  • citazioni (5)
  • bicicletta (3)
  • storia (3)
  • agricoltura (2)
  • autostrada (2)
  • conflitto di classe (2)
  • rete (2)
  • ricerca (2)
  • sviluppo (2)
  • blog (1)
  • cinema (1)
  • energia (1)
  • filosofia (1)
  • genova (1)
  • giornali (1)
  • giustizia (1)
  • lavoro (1)
  • musica (1)
  • natale (1)
  • petizioni (1)
  • poesia (1)
  • religione (1)
  • solidarietà (1)
  • sondaggi (1)

letture recenti

  • armi acciaio e malattie
  • collasso
  • epoca delle passioni tristi
  • http://www.longtail.com/
  • http://www.manituana.com/
  • Il Ponte
  • la casta
  • la democrazia che non c'è
  • nelle mani giuste
  • next
  • storia di un capitalismo piccolo piccolo

Archivio blog

  • ▼  2008 (13)
    • ►  febbraio (5)
    • ▼  gennaio (8)
      • rifiuti 5
      • per vincere le elezioni
      • eventi
      • paragoni
      • rifiuti 4
      • aderisco
      • rifiuti 3
      • virus
  • ►  2007 (140)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2006 (41)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (10)

blog che visito

  • andrea bastogi
  • beppe grillo
  • gabriele
  • Google News
  • law of simplicity
  • longtail
  • marco dv
  • networks games
  • stefano quintarelli
  • vittorio

Informazioni personali

marco
Visualizza il mio profilo completo