Manituanahttp://www.manituana.com/
è un libro travolgente. Se ancora ha senso leggere epica nel 2007 ecco questo è un romanzo che ne contiene a palate. Storia dei Mohawk e dei suoi eroici guerrieri, politici e diplomatici; e di sfuggita e di riflesso storia della costituzione degli Stati Uniti d'America. Il romanzo ti porta in giro per le vallate americane, poi a Londra a seguire le gli incontri diplomatici a corte dei due guerrieri indiani e poi nella drammatica guerra contro le colonie ribelli senza perdere di potenza...anzi accumulando cose, eventi, spessore di personaggi senza soluzione di continuità. Romanzo difficile, che vuole essere coscenziosamente di lettura difficile (cfr.http://loredanalipperini.blog.kataweb.it/lipperatura/2007/03/ginsberg_su_man.htmlil post di Wu ming) in quanto complesso è il mondo, complessa è la politica, complessi sono i segni...
sabato, marzo 31, 2007
martedì, marzo 27, 2007
un pò di giacobinismo
La minoranza di opposizione consiliare ad Orbetello continua a piacermi. Baghini, Bondoni e Paffetti mi pare che diano discontinuità netta nei confronti dell'accozzaglia di ignavi che sedeva in precedenza sui banchi del Consiglio Comunale. Ora: se anche gli altri sono all'altezza di questi tre e del compito che la democrazia rappresentativa ancora gli assegna; caccino il capogruppo!
lunedì, marzo 26, 2007
giornalismo d'inchiesta
Uno passa tutto un sabato sera alcolico a parlare di giornalismo d'inchiesta (e non solo), poi arriva Report http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html
e smette di pensarci perchè non ce la farà mai!
Bravi.
P.s. Tronchetti Provera dovrebbe mangia pane e cicoria pe tutta la vita.
e smette di pensarci perchè non ce la farà mai!
Bravi.
P.s. Tronchetti Provera dovrebbe mangia pane e cicoria pe tutta la vita.
sabato, marzo 24, 2007
di nuovo Maeda
"Dobbiamo usare la tecnologia in maniera sovversiva...concepire l'infrastruttura per creare le condizioni di una nuova Bauhaus...le scuole, le università, le accademie stanno diventando sempre meno rilevanti;sempre più persone formano i propri social network...stanno in altre parole nascendo delle università naturali fuori dalle istituzioni scolastiche tradizionali. La forza sovversiva esiste già. Ed è la fuori"
(stralci dell'intervento di J.Maeda a Milano)
http://meetthemediaguru.splinder.com/
(stralci dell'intervento di J.Maeda a Milano)
http://meetthemediaguru.splinder.com/
martedì, marzo 20, 2007
etichette
Se sono attendibili le ricostruzioni dei fatti che hanno portato alla liberazione di Mastrogiacomo: Gino Strada è un uomo vero, D'Alema è un realista politico numero 1 e Parisi un coglione!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/03_Marzo/20/Franesina_GinoStrada_Mastrogiacomo.shtml
giovedì, marzo 15, 2007
una pietra sopra
Con la buffonata della nomina di Matteoli a commissario della Laguna, l'imperatore ha concluso il suo disegno di dominio sul territorio orbetellano!


mercoledì, marzo 14, 2007
epoca delle passioni tristi
Ieri ho assistito alla puntata di 8 e mezzo sugli adolescenti, scuola e "vuoto che sommerge". Galli della Loggia e Ferrara hanno tenuto tutta la puntata in piedi girando intorno ad una tesi semplicissima, brutalizzo: la mancanza di autorità genera tutto il caos che viviamo; tale mancanza nasce dal '68 e dai movimenti di emancipazione nati da lì! Stò leggendo un libro "no future", che ha come titolo "l'epoca delle passioni tristi" e consiglio agli intellettuali di buttarci un occhio. Anche su questo come su tantissime altre questioni i due autori hanno un pensiero per niente banale. Riporto la citazione:"Il fatto è che la messa in questione dell'autorità di cui ci occupiamo qui non ha alcun rapporto con i movimenti di emancipazione che nascono da istanze di giustizia. Anzi, si tratta di una tendenza che caratterizza società come le nostre, pervase da un individualismo senza limiti in nome di un primato che il neoliberismo accorda alla libertà di mercato e alle mere relazioni di scambio determinate dalla logica del consumo".
p.s. mi aspetto una risposta violentissima di del mio amico neoliberista selvaggio radicale
p.s. mi aspetto una risposta violentissima di del mio amico neoliberista selvaggio radicale
martedì, marzo 13, 2007
viva santoro
Tutta la mia solidarietà e stima per il Prof. Santoro ingiustamente attaccato su questioni personali e ignorato sulle questioni di merito che lui ha giustamente posto
http://www.provincia.grosseto.it/giornali/_44_pdf/_446722p1.pdf
http://www.provincia.grosseto.it/giornali/_44_pdf/_446722p1.pdf
sabato, marzo 10, 2007
città ideale
I nostri illuminati amministratori avranno letto l'articolo del Prof. P.L.Sacco sull' ultimo numero di Nòva 24 ? Un frammento dell'articolo parlava in questi termini "c'è chi pensa che questi nuovi modelli richiedano essenzialmente la costruzione di centri di ricerca, di esclusivi templi del sapere in cui un gruppo ristretto di menti illuminate produca nuove idee(...), i centri di ricerca sono importanti, ma hanno bisogno di interagire permeabilmente con l'intero tessuto sociale ed economico..."
Sembra scritto per le importanti scadenze della giunta comunale della prossima settimana no? Che ci faranno alla Sitoco, e l'idroscalo...e tutto il resto dello spoliato territorio comunale?
Aspettiamo con impazienza
martedì, marzo 06, 2007
proprietà intellettuale 2
Grazie al Prof. Stefano Rodotà, il quale oggi su repubblica spiega ai parlamentari e ai lettori le cose che voglio dire io...solo con un pò più di chiarezza...http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/sette-peccati/sette-peccati/sette-peccati.html
domenica, marzo 04, 2007
proprietà intellettuale
Un farmaco antimalarico è stato presentato in Francia. E' svincolato dalle regole della proprietà intellettuale. Che significa? Significa che i paesi poveri dove la malaria colpischttp://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/hightech/200609articoli/10979girata.aspe ancora violentemente, possono accedere alle cure senza pagare royalties di nessun tipo. Cosa significa ancora?Che i poveri potrebbero non morire!
Sartre da qualche parte nei suoi scritti filosofici sosteneva che è la società a scegliere chi vive e chi muore. Ecco adesso la posta in gioco si decide nei termini della proprietà intellettuale. A noi ci interessa moltissimo la questione del software libero, ma la questione è ampissima e si pone come cruciale per la politica. E' una nuova violenta recinzione dei saperi come dice Rodotà in questa magnifica lezione http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/hightech/200609articoli/10979girata.asp
La classe dirigente non sembra interessarsi, la notizia di questo medicinale e della forma con cui è stato immesso sul mercato non ha meritato nessuna attenzione da parte degli organi di stampa mainstream. Solo radiotre mondo se ne è occupato , con una squallida posizione dell'iperliberista Oscar Giannino. A loro interessa solamente che Follini abbia assicurato "governabilità"!
Sartre da qualche parte nei suoi scritti filosofici sosteneva che è la società a scegliere chi vive e chi muore. Ecco adesso la posta in gioco si decide nei termini della proprietà intellettuale. A noi ci interessa moltissimo la questione del software libero, ma la questione è ampissima e si pone come cruciale per la politica. E' una nuova violenta recinzione dei saperi come dice Rodotà in questa magnifica lezione http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/hightech/200609articoli/10979girata.asp
La classe dirigente non sembra interessarsi, la notizia di questo medicinale e della forma con cui è stato immesso sul mercato non ha meritato nessuna attenzione da parte degli organi di stampa mainstream. Solo radiotre mondo se ne è occupato , con una squallida posizione dell'iperliberista Oscar Giannino. A loro interessa solamente che Follini abbia assicurato "governabilità"!
Iscriviti a:
Post (Atom)