mercoledì, febbraio 20, 2008

mercoledì, febbraio 13, 2008

scintilla verde

Sicuramente una parte del mio tempo sarà speso in questo neonato blog

domenica, febbraio 10, 2008

punti di partenza

Eppure questa scelta non convince tutti i promotori de La Sinistra L'Arcobaleno. L'intero Pdci e un settore di Rifondazione - la cui pubblicità appare oggi in una pagina di questo giornale - non digeriscono la scomparsa della falce e martello dal simbolo. Per motivi identitari (si cancella la storia del movimento operaio) e di mercato (altri partiti minori se ne approprieranno rubandoci voti). Preoccupazioni legittime, ma a nostro avviso sbagliate. E non per il motivo che in una trattativa tra diversi bisogna rinunciare a qualcosa, se si persegue il fine dell'unità. Al contrario, perché se quel che è in gioco è l'esistenza di una sinistra nel panorama politico italiano, capace di cogliere una domanda sociale e di rappresentarne le sue anime, allora non ci si può fermare a un patto elettorale destinato a durare una primavera. Se si vuole costruire un progetto per il futuro non ci si può far deviare dalla difesa arroccata di identità già terremotate da una crisi le cui ragioni non sono solo esogene. Non è con un simbolo novecentesco disegnato con attrezzi oggi in disuso che si salvaguardano i valori forti, fondanti, attuali che stanno nella storia del movimento operaio, ma con le scelte concrete della politica, i suoi contenuti, le pratiche di quei valori, arricchiti dal confronto e persino dal conflitto tra di essi: il lavoro e l'ambiente, lo sviluppo e il suo limite, l'uomo e la donna. Sennò, di quale nuova sinistra, di quale nuovo modello sociale andiamo parlando?

Mi sembra che da qui si possa partire.

venerdì, febbraio 08, 2008

outing

Se ha qualcuno interessa io non mi impegnerò, non mi iscriverò...ma guardo con interesse e voterò la sinistra unita con Bertinotti candidato premier.

giovedì, gennaio 31, 2008

rifiuti 5


Purtroppo mi rendo conto che è piuttosto facile sparare su un'amministrazione che ricicla al 19,90%. E' sintomo evidente di una mancata volontà politica. Non c'è scuse che tengano. Però, più si scava e più si evidenzia anche una incompetenza o una inerzia molto evidente. Per esempio, la Regione Toscana l'anno scorso ha finanziato alcuni interventi in merito alla raccolta differenziata "Porta a porta". Sono stati finanziati alcuni progetti, 2 presentati da amministrazioni pubbliche e 4 da società a maggioranza pubblica. Orbetello non si è preoccupato neanche di partecipare. Mi chiedo il perchè? Non è stato scovato il bando (come è successo per un bando provinciale di cui ci siamo occupati e per cui siamo dovuti andare noi a proporlo);o non c'è stata la volontà politica di attuare una raccolta differenziata "porta a porta" che è lo strumento più importante per raggiungere grandi risultati di differenziazione. Oppure mi sorge un altro inquietante sospetto, non sono capaci?

lunedì, gennaio 28, 2008

per vincere le elezioni

Non sò se andremo a votare a Giugno, ad Aprile o fra 8 10 o 12 mesi. Sò solo che invece delle 280 pagine del programma improponibile della scorsa campagna elettorale, una coalizione che si richiama anche vagamente alla sinistra ha gia pronto l'unico punto veramente importante da perseguire